top of page
Ladri (11).png

La Mano d'Ombra offre un numero piuttosto ampio di servizi e/o mercanzia previa giusto compenso. I principali sono: furti e ricettazione - raccolta informazioni - spionaggio e omicidio - creazione, vendita e applicazione trappole - creazione e distribuzione di falsi - intimidazioni e avvertimenti. Talvolta si occupa anche di: consegne di minore importanza, piccoli lavoretti manuali ed intrattenimento.

Ogni commissione richiesta alla gilda ( o partecipazione della gilda ad un colpo ) dovrà partire in gioco e concludersi in gioco. Si, lo sappiamo: spesso bisogna organizzarsi tra giocatori per orari, disponibilità o particolari non trattabili dai pg ma queste dovrebbero essere comunicazioni di tipologia essenziale da ridurre preferibilmente all'osso e, quando possibile, non rivelatrici di troppi dettagli inerenti al gioco che ( a nostro avviso! ) sono più interessanti da scoprire poco alla volta. Qualsiasi messaggio come ad esempio "// Salve, vorrei che tu rubassi questa spada al personaggio tal dei tali" oppure ancora "// Facciamo che ti ho pagato in gioco e ti verso i soldi dalla banca" verrà cestinato improrogabilmente se non accompagnato da regolare interazione tra personaggi in altrettanto regolare ambito di gioco.


ALCUNE INFO SULLE COMMISSIONI ED I SERVIZI OFFERTI DALLA GILDA

- Sembrerà scontato doverlo puntualizzare, ma ogni membro della MdO è liberissimo di scegliere se prendere in carico una determinata commissione oppure no, a prescindere da tutto; inoltre nessuno di noi è obbligato a comunicare al committente una o più motivazioni alla base di ogni scelta fatta ( nè in gioco, nè in altri ambiti )

- Il costo di ogni singola commissione richiesta è altamente variabile: nessuna commissione avrà mai lo stesso costo di un'altra, anche se della stessa identica tipologia e se eseguita dagli stessi membri della gilda. I prezzi cambieranno di volta in volta a seconda di vari fattori su cui ci riserbiamo il diritto di mantenere il silenzio; anche in questo caso, sappiate che nessuno di noi è obbligato a comunicare il perchè delle proprie scelte sui prezzi comunicati ai committenti.

- NOVITÁ (27/10/2015)
il CdC ha recentemente revisionato e modificato alcuni regolamenti, perciò la Mano d'Ombra è di nuovo autorizzata ad uccidere. Questo significa che potete richiedere un omicidio/assassinio su commissione, fermo restando che le due questioni precedentemente elencate saranno sempre e comunque valide anche in questi casi.

 

 

 

 



 

 

​

 

 

RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI SU FURTI, RAPINE, BORSEGGI

 

Che cosa succede se mi rubano un oggetto certificato? Per oggetto certificato si intende, anzitutto, un oggetto ordinato e costruito dal paratico, da una bottega o dalla masseria; a tale oggetto corrisponde un certificato che può essere anche inserito fisicamente nel proprio inventario ( ad  esempio una spada ordinata ai mastri fabbri della masseria). Se un ladro tenta di rubarvi tale oggetto e ci riesce, la 'vittima' DEVE rimuovere il certificato dalla propria scheda; se possibile ( ma non obbligatorio ) può contattare il bottegaio affinchè questo specifichi lo status di furto avvenuto nel certificato; in seguito, un addetto al Mercato Nero stilerà una scheda con una serie di collegamenti a: giocata di furto, ricettazione e scheda prodotto.

Ma se non volessi farmi rubare l'anello/il cavallo/l'armatura comprata con tanti sacrifici? Niente paura, in parte vi capiamo e si può scendere a compromessi: sappiate che, sempre nei limiti del buonsenso, ognuno ha la possibilità di giocarsi alcuni oggetti non certificati in modo da non perdere effettivamente 'nulla' in scheda. Gli oggetti non certificati possono essere rubati dalla Mano d'Ombra proprio come quelli certificati, purchè si giochi assieme e ci si diverta!

Che tipologia di oggetti posso giocare in chat pur non avendo un certificato nella scheda ?  Piccolissimi accessori ( es. un fermacapelli SI, una spada NO ) Alcuni indumenti ( es. un cappello SI. Un'armatura NO ) "Bigiotteria" di scarso valore ( es. un anello di legno fatto a mano SI, una collana d'oro tempestata di diamanti e zaffiri NO )

 

Cosa devo fare se un ladro mi osserva/esamina? Prima di procedere con qualunque azione criminale
( es: borseggio di vittima, rapina in bottega ) il giocatore clandestino deve dare spazio ad uno o più TENTATIVI di OSSERVAZIONE - descrivendo in maniera chiara e precisa su cosa si sta focalizzando ed evidenziando il suddetto tentativo con il maiuscolo, proprio come se si trattasse di un cast. Ai tentativi dovrebbe seguire un ESITO da parte della vittima o del bottegaio che dovrebbe descrivere il più precisamente possibile l'ambiente nonchè specificare cosa riuscite o non riuscite ad osservare. Nel caso in cui non riceviate riscontro è importante riprovare una seconda volta con le stesse modalità indicate sopra, contattando l'altro giocatore ( tramite missiva o sussurro ORG/OFF ) cui chiederete, con gentilezza ed educazione, di esitare i vari tentativi. Le indicazioni di questo paragrafo si possono applicare a vari contesti di gioco clandestino - dalla rapina a mano al sopralluogo preliminare in bottega.

assassin, thief, robbery, borseggiatore, ladro, scassinatore, assassino, reggia dei miserabili, mano d'ombra, extremelot, ladri di lot, extremelot mano d'ombra, gilda mano d'ombra

© 2014/2021 MANO D'OMBRA | GRAFICA E LAYOUT DI RAYNE | SITO AGGIORNATO DA MENRVE | Il presente sito è da considerarsi afferente alla comunità virtuale di EXTREMELOT e solo alla stessa, pertanto: ogni suo contenuto è puramente fittizio e non creato a scopo di lucro. Sito ottimizzato per Chrome (ma visitabile senza problemi con altri browsers) e da dispositivi computer o mobile. E non rubate niente, che i criminali siamo noi.

bottom of page