Il Palazzo delle Ombre, ora appartenente alla Manao d'Ombra, è sito nel Vicolo del Pesce e attiguo al Circolo del Gambero. E` un palazzo di due piani apparentemente abbandonato: l`esterno infatti appare molto rovinato, con pezzi di intonaco del tutto mancanti e finestre di legno consumato, sbarrate dall`interno. Il grosso portone a due ante [1] è chiuso da un catenaccio, e così la porta più piccola incavata nell`anta destra rispetto a chi guarda.
L`interno, a differenza della facciata, è stato ristrutturato di recente. Pavimenti di legno scuro e mura di pietra sono illuminati non ottimamente da fiaccole sparse sulle pareti; sulla sinistra a metà dell`androne [2]si apre una porta che immette in una sala da pranzo [3], ammobiliata solo con un lungo tavolone e svariate sedie. Da questa stessa stanza si accede alla cucina [6], rustica e senza fronzoli. Alla destra del corridoio invece sono visibili due porte: la prima conduce alle latrine [4] e alle vasche di abluzione [5], l`altra a due piccole celle prive di finestre [7]. Dal lato opposto all`ingresso del palazzo, in fondo al corridoio, è presente una grossa scala di pietra a rampe alterne [8], che conduce al piano superiore.

L`interno, a differenza della facciata, è stato ristrutturato di recente. Pavimenti di legno scuro e mura di pietra sono illuminati non ottimamente da fiaccole sparse sulle pareti; sulla sinistra a metà dell`androne [2]si apre una porta che immette in una sala da pranzo [3], ammobiliata solo con un lungo tavolone e svariate sedie. Da questa stessa stanza si accede alla cucina [6], rustica e senza fronzoli. Alla destra del corridoio invece sono visibili due porte: la prima conduce alle latrine [4] e alle vasche di abluzione [5], l`altra a due piccole celle prive di finestre [7]. Dal lato opposto all`ingresso del palazzo, in fondo al corridoio, è presente una grossa scala di pietra a rampe alterne [8], che conduce al piano superiore.

Provenendo dal piano terra, appena arrivati ci si ritrova in un ampio corridoio. La prima porta sulla sinistra cela il magazzino [1], dove vengono stipate merci e quant`altro; subito dopo si apre la sala comune [2]dove le Ombre gozzovigliano. Alla destra del camino si cela una porta segreta che collega direttamente con uno sgabuzzino al primo piano del Circolo del Gambero. Ancora oltre la sala si trova lo studio [3] dove strozzacani e pendagli da forca vari possono usufruire delle attrezzature della Famiglia per svariati lavori. Subito di fronte allo studio si apre l`aula [4], usata dai Mentori per le lezioni, attigua alla quale vi è la sala del consiglio, dove vengono tenute le riunioni importanti.

Il secondo piano è interamente riservato alle brande delle varie Ombre che possono riposare all`occorrenza [1-13] e all`alloggio del Capintesta [14]. In questo piano è anche situata la stanza dei tesori e la cassaforte della Famiglia [15], la cui chiave è unicamente in mano all'Oste.
.jpg)