top of page

UN LINGUAGGIO ANTICO COME LA STRADA STESSA: L'ARGOT

Chiunque abbia il dubbio piacere di passare qualche ora in compagnia dei poveri [...] non potrà fare a meno di notare la ricchezza di espressioni e circonlocuzioni che ne caratterizzano il parlare. Sebbene loro stessi tendano ad identificare la propria come una lingua a sè stante si tratta per lo più di un imbastardimento della lingua corrente nella quale vengono mescolate, in un gran guazzabuglio di espressioni e perifrasi, esperienze linguistiche prese da ogni ambito sociale del variegato mondo della miseria. Spesso sembra una lingua apolide assai simile a quella in uso tra i moli delle città portuali, dalla quale, sebbene ne prenda alcune espressioni tipiche, si differenzia per una maggiore attenzione alla varietà sociale che a quella geografica [...]

Da queste poche righe sembrerebbe che il termine “Argò
t” sia utilizzato per designare tale linguaggio e che il suo significato sia quello di disegnare l`eterno divenire - eppure chiunque abbia passato un po’ di tempo con gli stradaioli può giurare di aver sentito lo stesso termine per indicare l`esatto contrario. Infatti, non è raro che venga usato per indicare il permanere identico a sé stesso di ogni aspetto della vita e in altri mille modi ancora viene spesso utilizzato. L`origine di questo termine è ignota, si dice derivi dall`imbastartidimento della parola corrente argutia, o arguzia, che la gente di strada era solita scambiarsi tra loro come augurio o raccomandazione - essendo l`arguzia una delle qualità più ammirate ed utili per sopravvivere. Dal comune argutia, quindi, ad argut - ed infine Argòt: il passo fu breve; tale ricostruzione, sebbene poco poetica, sembra all`oggi essere la più valida sia dal punto di vista etimologico che da quello logico.

L’Argòt, in conclusione, non è dunque solo un linguaggio, ma è, nella sua accezione più larga e completa, tutto ciò che fa parte della vita enei tuguri e tutto ciò di cui un povero abbisogna per sopravvivere. E’ l’inganno proprio come è la sincerità; è la violenza proprio come è la scappatoia; è la vita proprio come è la morte. E’ tutto ciò che non può essere insegnato - ma che deve essere vissuto!

thief, les miserables, concept art, miserabili, reggia dei miserabili, extremelot, miserabili di lot, extremelot reggia dei miserabili, mano d'ombra, gilda mano d'ombra

© 2014/2021 MANO D'OMBRA | GRAFICA E LAYOUT DI RAYNE | SITO AGGIORNATO DA MENRVE | Il presente sito è da considerarsi afferente alla comunità virtuale di EXTREMELOT e solo alla stessa, pertanto: ogni suo contenuto è puramente fittizio e non creato a scopo di lucro. Sito ottimizzato per Chrome (ma visitabile senza problemi con altri browsers) e da dispositivi computer o mobile. E non rubate niente, che i criminali siamo noi.

bottom of page